La via per un nuovo futuro
Il mondo in cui viviamo ha sempre più fame di energia e le future generazioni dovranno fare i conti con un pianeta sempre più povero di idrocarburi, sempre più inquinato e con una natura sempre più ostile, che si ribella alle violenze perpetrate dall’uomo nell’ultimo secolo.
Abbiamo tutti ormai la consapevolezza che ci vorranno secoli per eliminare le scorie radioattive prodotte dalle centrali nucleari e per tornare a respirare un’aria priva di particelle inquinanti e portatrici di gravi malattie, che generiamo quando bruciamo tutto ciò che contiene carbonio. Il sistema che utilizziamo inquina ed è antieconomico per il cittadino, che paga i costi di gestione e generazione, i costi di trasformazione ad alta tensione, i costi di trasporto, i costi di trasformazione a bassa tensione e i costi di distribuzione alle varie utenze. Per non parlare della fragilità di questo sistema che può lasciare intere città al buio e al freddo ogni qualvolta c’è un guasto o un sabotaggio ad un traliccio, ad una centrale o a una cabina di trasformazione.


